Gruppo Di Continuita

Introduzione ai Gruppi di Continuità

Un **Gruppo di Continuità** (o UPS, Uninterruptible Power Supply) è un dispositivo elettronico che fornisce energia elettrica ininterrotta ai dispositivi collegati in caso di interruzione dell’alimentazione principale. Questi dispositivi sono essenziali per proteggere apparecchiature elettroniche sensibili, come computer, server e apparecchiature mediche, da danni causati da interruzioni di corrente, fluttuazioni di tensione e altri problemi di alimentazione.

Nella scelta di un Gruppo di Continuità, è importante considerare vari fattori, tra cui la potenza, la durata della batteria, il numero di prese disponibili e le funzionalità di gestione dell’energia. Questo articolo vi guiderà attraverso i migliori modelli disponibili e vi fornirà una guida all’acquisto per aiutarvi a fare la scelta giusta.

OffertaBestseller n. 1
Tecnoware UPS ERA PLUS 750 Gruppo di Continuità 2 Uscite Schuko Autonomia fino a 10min, PC o 40...
  • Massima Protezione: da black out, sbalzi di tensione ed interferenze elettromagnetiche. Autonomia fino a 10 minuti con 1 PC o 40 minuti con modem router (potenza 750 VA).
  • Protezione Garantita: per PC Windows, DVR e sistemi di Videosorveglianza, Modem WiFI ADSL/Fibra, Registratore di Cassa. SCONSIGLIATO l'utilizzo con apparecchi dotati di alimentatore con PFC attivo (Server, PC gaming, Console Videogiochi, Workstation), lampade e motori elettrici per i quali consigliamo la linea EXA Plus di Tecnoware.
OffertaBestseller n. 2
Trust Oxxtron Gruppo di Continuità 1000 VA con 2 Prese a Parete, Nero [Italia]
  • Compatto gruppo di continuità (UPS) 1000VA con batteria integrata, la scelta ottimale da utilizzare a casa e in piccoli uffici, con sufficiente energia per un PC indipendente o un piccolo server
  • Protegge il computer da picchi e cadute di tensione, erogando tensione in uscita stabile a 230 V (AVR)
Bestseller n. 3
Bticino Legrand UPS monofase Gruppo di Continuità per PC LG-310082, Keor Multiplug, con Caricatore...
  • UPS Keor Multiplug gruppo di continuità con tecnologia line interactive
  • Controllo tramite CPU ed equipaggiato con una batteria al piombo di tipo ermetico regolata da valvola

Migliori Modelli di Gruppo di Continuità

Esistono vari modelli di Gruppi di Continuità disponibili sul mercato, ognuno con le sue specifiche caratteristiche e vantaggi. Tra i migliori modelli, si possono citare l’**APC Back-UPS Pro**, noto per la sua elevata potenza e la sua lunga durata della batteria, e il **CyberPower CP1500AVRLCD**, che offre un eccellente rapporto qualità-prezzo.

Un altro modello degno di nota è l’**Eaton 5S700G**, che offre una buona combinazione di potenza e funzionalità a un prezzo ragionevole. Infine, il **Tripp Lite SMART1500LCDT** è un modello versatile che offre una buona protezione dell’alimentazione per una varietà di dispositivi.

OffertaBestseller n. 1
Tecnoware UPS ERA PLUS 750 Gruppo di Continuità 2 Uscite Schuko Autonomia fino a 10min, PC o 40...
  • Massima Protezione: da black out, sbalzi di tensione ed interferenze elettromagnetiche. Autonomia fino a 10 minuti con 1 PC o 40 minuti con modem router (potenza 750 VA).
  • Protezione Garantita: per PC Windows, DVR e sistemi di Videosorveglianza, Modem WiFI ADSL/Fibra, Registratore di Cassa. SCONSIGLIATO l'utilizzo con apparecchi dotati di alimentatore con PFC attivo (Server, PC gaming, Console Videogiochi, Workstation), lampade e motori elettrici per i quali consigliamo la linea EXA Plus di Tecnoware.

Guida all’Acquisto di un Gruppo di Continuità

Quando si acquista un Gruppo di Continuità, è importante considerare vari fattori. Prima di tutto, è necessario determinare la **potenza necessaria**. Questo può essere calcolato sommando la potenza di tutti i dispositivi che si prevede di collegare all’UPS.

Inoltre, è importante considerare la **durata della batteria**. Questo indica quanto tempo l’UPS sarà in grado di fornire energia in caso di interruzione dell’alimentazione principale. Alcuni modelli offrono la possibilità di aggiungere batterie supplementari per aumentare la durata.

Il numero di **prese disponibili** è un altro fattore importante. È necessario assicurarsi che l’UPS abbia abbastanza prese per tutti i dispositivi che si prevede di collegare.

Infine, alcune funzionalità di **gestione dell’energia** possono essere utili. Queste possono includere la possibilità di programmare l’UPS per spegnere automaticamente i dispositivi collegati in caso di interruzione dell’alimentazione, o la capacità di monitorare e controllare l’UPS da remoto.

Conclusione

In conclusione, un **Gruppo di Continuità** è un investimento essenziale per proteggere le apparecchiature elettroniche da danni causati da interruzioni di corrente e fluttuazioni di tensione. Speriamo che questa guida vi abbia fornito le informazioni necessarie per fare una scelta informata. Ricordate, la scelta del modello giusto dipende dalle vostre specifiche esigenze e dal budget disponibile. Buon acquisto!